La congrega degli arguti
15 novembre 2009



  Tipologia:
  Difficoltà:
  Lunghezza:   8 km
  Dislivello:   55 mt
  Trasporto:

 
 
ITINERARIO

Roma - Centro storico
Forse non tutti sanno che a Roma ci sono sei statue che vengono definite parlanti. Ovviamente queste statue hanno avuto in un certo modo la stessa funzione, quindi nella nostra tradizione, sono state associate e denominate la Congrega degli Arguti che a suon di pasquinate, ne hanno dette di tutti i colori.

Dar Facchino all'artri.

CARA ROMA MIA
Ormai cor tempo l’ora è già passata.
e nun riecheggia più pe sta borgata
a voce de ‘na madre preoccupata
der pargoletto ch’ha sartato ‘a poppata.
E coÂ’ li tempi puro li pensieri,
che nÂ’avorta se facevan contro er Pappa,
Nun se fanno più perchè se seri,
te fanno carcerà, puro si stai fori.
Manca la libbertà d’avè ‘n pensiero,
‘n idea o solo n’opinione,
diversa da quella der giornale,
cÂ’ormai dice quer che voÂ’ er padrone.
Ma si te torna tuttÂ’n botto a voja,
o ‘a smania a dì la tua,
Scrivilo grosso, sta cosa scrivijela tutta
che ‘n fonno ‘n fonno sta faccia mia
è puro tua.
A PASQUÌ! Ma che stai fa,
ma che nÂ’tabbasta?
Mo c’hai n’eta , mica sei più pischello.
Smetti de fa eÂ’ regazzino e pen a vorta,
Fa scrive a chi vorrebbe dàje de martello
M’aricommanno però, nun me fraintenne,
Sta voja mia da ricorre a la violenza,
E ppe fa capì a tutta ‘sta gente,
ch'arivato er momento peÂ’ staÂ’ senza.
Senza machine, moto o scooteroni,
Che rugano pe li vicoli der centro.
Che noi busti ‘amo visto nasce,
e che si n’se sbrigamo vedremo morì prima de cresce.
Cresce forti come lÂ’artri siti, conquistati ner tempi dai romani,
Quelli veri mica sti fregnoni, Che nun pensano più tanto ar domani.
Città barbare che n’ c’aveveno fogne, strade o moneta,
ma che cor tempo hanno imparato, ch’a vita è mejo senza fretta.
E noi invece che li conquistammo,
sempre de corsa, sempre coÂ’ sta prescia,
de dimostrà che sta’ Roma si ce l’ha’n testa
a nueva york si vo’ je fa ‘na pippa.
Stemo a passà dai dempi de n’ impero,
A ‘na decadenza senza precedenti,
Che p’arivà pe primi ad ogni costo,
come coÂ’ lui ce caveranno puro i denti.
E tu Marfò te n’approfitti perchè sei grosso.
E parli a ‘na platea, pe dì, d’eletti.
Ma si scendi nÂ’attimo quasotto
Vedresti puro noi artri piccoletti
E comunquo quanno ce se mette,
Un piccoletto rompe come un grosso
Pensate solo a quer nanetto
Che tanti hanno chiamato Presidente.
Poi te sfottono er professore,
‘o chiamano pe’ scherno “er mortazza”
ma doppo quer “brav’omo” der Berlusca
già è tanto si la gente nun l’ammazza.
E poi p’ariempi er buco de ‘sto tonto,
De quer ginocchio dÂ’omo che cÂ’era pria,
C’ha fatto ‘n buco co li sordi tanto,
Che cÂ’entra puro lÂ’Europa tuttÂ’unita.
E cche moÂ’ tocca arimboccasse e maniche,
E dacce dentro peÂ’ davero mica a parole.
P’arisana st’economa voragine, e garantì er domani dela prole.
Na prole che magari ‘n se merita, d’incollà li cocci der passato.
Ma de trovà ‘n posto proprio, un vanto,
Che je faccia arivenì la voja de dì ar monno:
So Romano, e ‘sta ere grossa dice tutto.
Perchè come me lo era pure nonno



 
INFORMAZIONI
Appuntamento:
9.30
Piazza della Chiesa Nuova (Corso Vittorio Emanuele II)
Treno (andata) per dove vuoi arrivare:
partenza da



arrivo
ore
Treno (ritorno) da :
partenza
ore
arrivo a

oppure
partenza
ore
arrivo a

oppure
partenza
ore
arrivo a

oppure
partenza
ore
arrivo a

oppure
partenza
ore
arrivo a
Guide:
Tel. , e-mail:
Tel. , e-mail:
Note
lucchetto
 

 
COMMENTI
Inserisci il tuo commento se non lo hai già fatto!